

Non è solo la V-Zone (la vagina, la vulva e l’area a forma di V che vedi frontalmente) a cambiare con il parto. È tutto l’organismo a doversi adattare a quella nuova vita che prima custodiva in sé e che dopo esiste al di fuori del corpo. Guardandoti allo specchio potresti notare alcuni cambiamenti, come ad esempio:
Le smagliature appaiono quando la pelle si tende e il suo strato intermedio si lacera in alcuni punti. In base alla carnagione possono essere rosa, rosse, marroni, nere, argentee o anche viola. Si presentano in genere sulla pancia, sul seno e sulla parte superiore delle cosce. Nel caso te lo stessi chiedendo, non sei l’unica ad averle: compaiono a 8 donne incinte su 10, [4] ma con il passare del tempo possono diventare più chiare e notarsi meno. Considerale uno splendido segno tangibile di forza e valore.
Le informazioni mediche riportate in questo articolo sono offerte a scopo puramente informativo e non devono essere utilizzate per effettuare diagnosi o trattamenti. Per avere indicazioni su una condizione medica specifica, chiedi consiglio a un medico.
note-1[1] https://www.nct.org.uk/labour-birth/you-after-birth/episiotomy-during-childbirth
note-2[2] https://www.rcog.org.uk/en/patients/tears/tears-childbirth/
note-4[3] https://www.nhs.uk/conditions/loss-of-libido/
note-5[4] https://www.nhs.uk/conditions/pregnancy-and-baby/stretch-marks-pregnant/